Tutte le Notizie dell'Ordine

In questa sezione sono presenti tutte le notizie dell'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Contributo 4% Enpam per gli specialisti esterni - Comunicazione

Facendo seguito alle numerose richieste riguardanti la scadenza del 20 dicembre per il pagamento del contributo del 4% e sentito uno dei nostri consulenti, il Consiglio ritiene che, per ora, il contributo sia dovuto.

Clicca per accedere all'articolo Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope - Decreti 22 e 28 novembre 2024

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 281 del 30-11- 2024 è stato pubblicato il Decreto 22 novembre 2024 che ha aggiornato le tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, inserendo in particolare nella Tabella I del Testo unico le sostanze: 3,4- metilenediossifenmetrazina; 9-OH-HHC; ALEPH-2; 6-metil desnitroetonitazene; fluetonitazene; N,N-dimetil etonitazene; delta-8-THCH; delta-9-THCH e della specifica indicazione della sostanza dipentilone.

Clicca per accedere all'articolo L'Hospice di Piacenza tra le eccellenze italiane: consegnato il Premio Maxima Laude

Prestigioso riconoscimento per l’Hospice di Piacenza “La Casa di Iris”, che a Roma ha ricevuto il Premio Maxima Laude Cavalieri del Bene, il quale, alla sua undicesima edizione, celebra chi lavora costantemente al bene comune: associazioni, enti privati e cittadini che operano con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale e agiscono nell’interesse generale - dalla salvaguardia dell’ambiente all’assistenza sanitaria - attraverso molte forme, che si basano sulla mutualità, sull’azione gratuita, sul volontariato.

Clicca per accedere all'articolo Il Consiglio dei Ministri approva il Decreto "Milleproroghe": le misure per la sanità

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 9 dicembre 2024 ha approvato il Decreto legge recante "Disposizioni urgenti in materia di termini normativi" (c.d. Milleproroghe). Diverse le misure che riguardano la sanità contenute all'interno del provvedimento.

Clicca per accedere all'articolo  “Linee di indirizzo in materia di vigilanza sui dispositivi medici” - Aggiornamento anno 2024

La Regione Emilia Romagna trasmette l’aggiornamento del documento “Linee di indirizzo in materia di vigilanza sui dispositivi medici”, redatto dalla Rete Regionale Referenti Vigilanza Dispositivi Medici con l’approvazione della Commissione Regionale Dispositivi Medici e la condivisione con le Commissioni Dispositivi Medici di Area Vasta - Ausl Romagna.

Clicca per accedere all'articolo La FNOMCeO scrive al Ministero della Salute: richiesta proroga del divieto di emissione di fatturazione elettronica

Attraverso la nota del 5 dicembre 2024 al Ministero della Salute la FNOMCeO chiede di prorogare per il periodo di imposta 2025 la normativa concernente il divieto di emissione di fatturazione elettronica a persone fisiche da parte di Medici e Odontoiatri, "al fine di consentire una gestione dei dati sulla salute dei cittadini in linea con la normativa in materia di protezione dei dati personali".