Tutte le Notizie dell'Ordine

In questa sezione sono presenti tutte le notizie dell'Ordine

Clicca per accedere all'articolo In Emilia Romagna aumentano le aggressioni al personale sanitario: oltre 2.600 casi nel 2024. La Regione lancia campagna di sensibilizzazione

Nel 2024 in Emilia Romagna le aggressioni al personale all’interno dei luoghi di cura sono aumentate dell’11,7% rispetto all’anno precedente. L’aumento riguarda in particolare le aggressioni di tipo verbale (+12,5%), mentre sono diminuite quelle più gravi di tipo fisico (-11,9%).

Clicca per accedere all'articolo Carenza medici di famiglia: ne mancano 5.500 in Italia, 536 in Emilia Romagna. Il report della Fondazione Gimbe

"Mancano oltre 5.500 medici di medicina generale e sempre più cittadini faticano a trovare un medico di famiglia, soprattutto nelle grandi Regioni".

Clicca per accedere all'articolo Al professor Alberto Martini il Premio nazionale per la Medicina e la Chirurgia “Guglielmo da Saliceto”

Al professor Alberto Martini il Premio nazionale per la Medicina e la Chirurgia “Guglielmo da Saliceto”. Il prestigioso riconoscimento - istituito nel 1990, assegnato per l’ultima volta nel 2009, e che ha ripreso vita grazie alla collaborazione tra Comune, Comitato organizzatore, Pro Loco Roveleto e Polisportiva Salicetese - è stato consegnato al medico piacentino domenica 2 marzo a Saliceto di Cadeo.

Clicca per accedere all'articolo “L’Ordine dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri nel sistema dell’articolo 2 della Costituzione” - Lectio Magistralis di Massimo Luciani alla Assemblea congiunta FNOMCeO

La FNOMCeO trasmette il documento contenente contributo del Prof. Massimo Luciani, professore emerito di Istituzioni di diritto pubblico presso la facoltà di Giurisprudenza all’Università degli Studi di Roma La Sapienza, che in occasione dell’Assemblea Congiunta FNOMCeO del 12 dicembre scorso ha tenuto una lectio magistralis dal titolo “L’Ordine dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri nel sistema dell’articolo 2 della Costituzione”.

Clicca per accedere all'articolo L'appello dell'OMCeO Piacenza: "Agire insieme per salvare il Servizio Sanitario Nazionale"

Salvare il Servizio Sanitario Nazionale: un tema di grande attualità e sempre più pressante, su cui da anni il Consiglio Direttivo dell'OMCeO di Piacenza ha ripetutamente espresso le proprie preoccupazioni riguardo le difficoltà del SSN e la urgente necessità di adeguati finanziamenti per metterlo in sicurezza e garantire ai cittadini i servizi di cui hanno bisogno.

Clicca per accedere all'articolo Milleproroghe: non solo ricetta elettronica, si potrà continuare ad utilizzare quella cartacea

Fino al 31 dicembre 2025, in alternativa alla ricetta elettronica, anche per i farmaci di fascia C, si potrà continuare ad utilizzare la ricetta cartace. La proroga è contenuta all'interno della Legge di Conversione del Decreto "Milleproroghe", posticipando di fatto al 2026 l'obbligo di utilizzo della ricetta bianca elettronica.