Nel 2022, la mobilità sanitaria interregionale ha raggiunto la cifra di € 5,04 miliardi, il livello più alto mai registrato e superiore del 18,6% a quello del 2021 (€ 4,25 miliardi).
In questa sezione sono presenti tutte le notizie dell'Ordine
Tutte le Notizie dell'Ordine
In questa sezione sono presenti tutte le notizie dell'Ordine
Nel 2022, la mobilità sanitaria interregionale ha raggiunto la cifra di € 5,04 miliardi, il livello più alto mai registrato e superiore del 18,6% a quello del 2021 (€ 4,25 miliardi).
Giovani alla scoperta delle professioni della sanità: si sono chiuse con un bilancio molto positivo le due giornate di orientamento (11 e 12 febbraio 2025) dedicate agli studenti delle scuole superiori piacentine e alle loro famiglie per approfondire le opportunità formative e professionali del settore medico-sanitario.
La FNOMCeO con una comunicazione trasmette la Circolare del Ministero della Salute del 29 gennaio 2025 recante “Focolai di Influenza Aviaria da sottotipo H5N1: aggiornamento della situazione epidemiologica e delle indicazioni di sanità pubblica”.
Filippo Anelli è stato riconfermato alla Presidenza FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Vicepresidente è stato confermato Giovanni Leoni, Segretario Roberto Monaco, mentre il nuovo Tesoriere è Brunello Pollifrone, Presidente Cao di Roma.
“La definizione di atto medico, una revisione della responsabilità medica, l’adozione di misure volte a rendere attrattiva e a riqualificare la professione, sicurezza sui luoghi di lavoro, un rapporto medico-paziente rinsaldato, la definizione di un nuovo patto per la salute e l’adozione di un approccio “One Health””.
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 15 del 20-1-2025 è stato pubblicato il decreto del Ministero della Salute del 28 novembre 2024 recante "Modifiche al decreto n. 109 del 5 luglio 2024, in materia di oblio oncologico".