"Ha dimostrato di essere molto più di un medico". Prestigioso riconoscimento per il dottor Giuseppe Labati, insignito nei giorni scorsi con il "Lions d'Oro", premio che gli è stato assegnato dal Lions Club di Bobbio.
L'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Piacenza e la Fondazione Teatri di Piacenza hanno stipulato una convenzione che prevede la possibilità per gli iscritti all'Ordine di usufruire di tariffe ridotte per l'acquisto di abbonamenti e/o biglietti delle singole rappresentazioni per la Stagione 2025/2026 di Concertistica.
Sono ottanta i componenti dei nuovi Comitati consultivi delle varie gestioni previdenziali dell’Enpam, 74 eletti su base regionale e 6 su base nazionale.
La Regione Emilia Romagna comunica che nel Bollettino Ufficiale della Regione - parte terza - n. 139 del 29 maggio 2025 sono pubblicati: l'Elenco APP dei medici del ruolo unico di assistenza primaria a ciclo di scelta da incaricare per l’anno 2025; l'Elenco APP dei pediatri di libera scelta da incaricare per l’anno 2025.
Il presidente della FNOMCeO, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, esprime "profonda indignazione" per la drammatica situazione in corso a Gaza, denunciando le gravi violazioni nei confronti dei sanitari.
L’Azienda Usl di Piacenza ha attivato uno sportello dedicato alle Disposizioni anticipate di trattamento (DAT) per fornire consulenze sulle possibilità offerte dalla legge n. 219/2017: sarà attivo all’ospedale di Piacenza (ambulatorio di Cure palliative, nucleo antico, edificio 7E) dal 5 giugno 2025.
"Carta Penna Calamaio" indice la settima edizione del Premio Mercurio, concorso letterario benefico riservato alle professioni sanitarie e aperto anche ai pensionati di qualsiasi professione sanitaria e agli studenti delle Facoltà di Medicina.
Corso in modalità FAD asincrona, strutturato in sei moduli didattici, accessibile sino al 31/12/2025. E' rivolto a infermieri, medici di base, tecnici di radiologia medica, medici specialisti, odontoiatri, medici veterinari, fisici.
XLV edizione del Premio Letterario Nazionale “Flaminio Musa”, indetto dall’Associazione Provinciale LILT Parma APS – ETS, in collaborazione con Associazione Medici Scrittori Italiani, Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Parma, Università degli Studi di Parma e Università Popolare di Parma.