22 Marzo 2023

Vaccinazione anti-Covid, aggiornamento indicazioni intervallo temporale tra somministrazione dose “booster” e completamento ciclo primario

La FNOMCeO trasmette la circolare Circolare Ministero della Salute del 22/11/2021 recante “Aggiornamento indicazioni su intervallo temporale tra la somministrazione della dose “booster” (di richiamo) e il completamento del ciclo primario nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19”.

“Nell’ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 – si legge -, l’intervallo minimo previsto per la somministrazione della dose “booster” (di richiamo) con vaccino a m-RNA, alle categorie per le quali è già raccomandata (inclusi tutti i soggetti vaccinati con una unica dose di vaccino Janssen) e nei dosaggi autorizzati per la stessa (30 mcg in 0,3 mL per Comirnaty di Pfizer/BioNTech; 50 mcg in 0,25 mL per Spikevax di Moderna), è aggiornato a cinque mesi (150 giorni) dal completamento del ciclo primario di vaccinazione, indipendentemente dal vaccino precedentemente utilizzato”.

LA CIRCOLARE DEL MINISTERO

Forse cercavi

Ausl Piacenza – Avviso per incarichi a tempo determinato di Assistenza Primaria a ciclo orario presso l’Ambulatorio di Medicina Generale per la Continuità Assistenziale

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso per l’assegnazione di incarichi a tempo determinato di Assistenza …