2 Aprile 2023

Sospensione di utilizzo del medicinale Lagevrio (molnupiravir) – Determina AIFA

La FNOMCeO segnale che l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) nella seduta della Commissione Tecnico Scientifica del 10 marzo 2023, con determina DG – 85-2023, ha deciso di sospendere l’utilizzo del medicinale antivirale Lagevrio (molnupiravir) a seguito del parere negativo formulato dal CHMP di EMA, in data 24/02/2023, “per la mancata dimostrazione di un beneficio clinico in termini di riduzione della mortalità e dei ricoveri ospedalieri”.

In particolare, l’AIFA ha disposto la sospensione dell’impiego dell’antivirale Lagevrio (molnupiravir) prodotto per il trattamento della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) nei pazienti adulti non ospedalizzati per COVID-19 con malattia lieve-moderata di recente insorgenza e con condizioni cliniche concomitanti che rappresentino specifici fattori di rischio per lo sviluppo di COVID-19 grave. Mediante il provvedimento è stato inoltre sospeso l’accesso alla compilazione del registro di monitoraggio AIFA dell’antivirale molnupiravir da parte dei medici operanti nell’ambito delle strutture sanitarie individuate dalle Regioni e dalle Province autonome e disponibile all’indirizzo web: https://registri.aifa.gov.it/.

Tutti gli antivirali sono sottoposti a monitoraggio addizionale. Ciò permette la rapida identificazione di nuove informazioni sulla sicurezza. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta utilizzando la Rete Nazionale di Farmacovigilanza. La determina è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 62 del 14-3-2023 e ha effetto dal giorno successivo a quello della sua pubblicazione.

Forse cercavi

In Emilia-Romagna nasce la “Consulta regionale delle professioni sanitarie e sociosanitarie”

Mettere insieme rappresentanti di tutti i professionisti del sistema sociosanitario regionale, per rafforzane la collaborazione …