28 Maggio 2023

“Indicazioni di utilizzo del vaccino VidPrevtyn Beta (Sanofi) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti-COVID-19” – Circolare Ministero Salute

Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare del 30 dicembre 2022 “Indicazioni di utilizzo del vaccino VidPrevtyn Beta (Sanofi) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19”.

“VidPrevtyn Beta – si legge – è incluso nel programma di vaccinazione anti SARSCoV2/COVID19, come dose di richiamo eterologa, ove non sia ritenuta opportuna la somministrazione di un vaccino a mRNA bivalente, a distanza di almeno 120 giorni dallultima dose di vaccino ricevuta. Il vaccino può essere utilizzato a partire dai 18 anni di età. Il vaccino è autorizzato per essere somministrato una sola volta (non sono ancora autorizzati successivi richiami con lo stesso vaccino). Il vaccino non è autorizzato per il ciclo primario e può essere utilizzato unicamente come dose di richiamo”.

Forse cercavi

Progetto AIFA per reazioni avverse a farmaci in odontoiatria

Con il patrocinio della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO), …