28 Maggio 2023

Formazione Medicina generale 2019-2022, chi si iscrive al corso potrà mantenere gli incarichi convenzionali – Il Decreto in Gazzetta Ufficiale

La FNOMCeO segnala che sulla Gazzetta Ufficiale n. 290 del 21-11-2020 è stato pubblicato il Decreto 28 settembre 2020 recante “Disposizioni relative ai medici che si iscrivono al corso di formazione specifica in medicina generale 2019-2022”.

Il decreto, considerata la cronica carenza dei medici impegnati nelle attività afferenti alla medicina generale, aggravata dalla emergenza sanitaria da Covid-19, al fine di scongiurare gravi disservizi nelle diverse aree della medicina generale e garantire la continuità assistenziale primaria e territoriale, consente, limitatamente ai medici che si iscrivono al corso di formazione specifica in medicina generale relativa al triennio 2019/2022, di mantenere gli incarichi convenzionali di cui all’accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale, in deroga alle disposizioni dell’art. 11 del decreto del Ministro della Salute del 7 marzo 2006 .

L’art. 1, comma 1, prevede che: “Per le motivazioni di cui in premessa, limitatamente ai medici che si iscrivono al corso di formazione specifica in medicina generale relativo al triennio 2019-2022, è consentito mantenere gli incarichi convenzionali di cui all’accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale, ivi inclusi gli incarichi nell’ambito della medicina penitenziaria, in essere al momento dell’iscrizione, in deroga alle disposizioni di all’art. 11 del decreto del Ministro della salute 7 marzo 2006, citato in premessa. Le ore di attività svolte dai suddetti medici sono considerate a tutti gli effetti quali attività pratiche, ai sensi dell’art. 2-quinquies del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27”.

Forse cercavi

Progetto AIFA per reazioni avverse a farmaci in odontoiatria

Con il patrocinio della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO), …