Sono indette le elezioni – in modalità telematica ed elettronica – per il rinnovo del Consiglio Direttivo, della Commissione Albo Odontoiatri (CAO) e del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Piacenza per il quadriennio 2021-2024, ai sensi del combinato disposto dell’art. 2 del D. Lgs. C.P.S. del 13.9.1946 n. 233, come modificato dall’art. 4 della L. 11.01.2018, n. 3, dell’art.1 del Decreto del Ministero della Salute del 15 marzo 2018, nonchè del Regolamento FNOMCeO sulle modalità operative per lo svolgimento delle operazioni elettorali in modalità telematica adottato ai sensi dell’articolo 25 del D.L. 9 novembre 2020, n. 149, approvato dal C.N. FNOMCeO il 18.12.2020.
CALENDARIO
Prima convocazione nei giorni:
Sabato 6 marzo 2021 – dalle ore 10 alle ore 20
Domenica 7 marzo 2021 – dalle ore 10 alle ore 20
Lunedì 8 marzo 2021 – dalle ore 9 alle ore 14
Seconda convocazione nei giorni:
Sabato 13 marzo 2021 – dalle ore 10 alle ore 20
Domenica 14 marzo 2021 – dalle ore 10 alle ore 20
Lunedì 15 marzo 2021 – dalle ore 9 alle ore 14
Terza convocazione nei giorni:
Sabato 20 marzo 2021 – dalle ore 10 alle ore 20
Domenica 21 marzo 2021 – dalle ore 10 alle ore 20
Lunedì 22 marzo 2021 – dalle ore 9 alle ore 14
COME VOTARE
– Nel caso di votazione in modalità telematica, collegandosi nei giorni e negli orari sopra indicati, alla piattaforma VotarePa all’indirizzo http://www.votarepa.it/app/voting (LEGGI LE FAQ), utilizzando le proprie credenziali SPID. Gli elettori che voteranno in modalità telematica (da remoto) potranno accedere alla piattaforma ed effettuare il riconoscimento esclusivamente tramite le credenziali SPID almeno di livello 2. L’elenco dei fornitori di SPID è visualizzabile alla pagina: https://www.spid.gov.it/richiedi-spid.
– nel caso di votazione in modalita elettronica presso la sede dell’Ordine (Via San Marco, 27 – Piacenza). Il seggio elettorale si insedia sempre in presenza presso la sede dell’Ordine. I componenti del seggio devono essere dotati di firma digitale propria, di cui uno deve essere in possesso dello SPID di livello almeno 2. Gli elettori che accederanno al voto elettronico dovranno presentarsi al seggio elettorale, dove saranno invitati a mostrare il proprio documento di riconoscimento (documento di identità o tessera di iscrizione) al Presidente del seggio, che, dopo le operazioni di riconoscimento, stamperà un codice di accesso OTP per accedere alla piattaforma di voto attraverso il dispositivo presente nel seggio. Si precisa che non sono ammesse deleghe.
Sia nella modalità telematica che in quella elettronica l’elettore, una volta collegatosi alla piattaforma, potrà scegliere se esprimere il voto spuntando la lista con tutti i rispettivi candidati, oppure spuntando il nominativo dei candidati singoli o appartenenti anche a liste differenti, ovvero non esprimere il voto spuntando scheda bianca.
LISTE E CANDIDATURE – Pubblichiamo di seguito le liste con le candidature pervenute entro il termine del 24 febbraio alle ore 12. In caso di mancato raggiungimento del quorum, in prima o in seconda convocazione, la singola candidatura e le liste già presentate restano valide e non possono essere presentate ulteriori liste o singole candidature.
– CONSIGLIO DIRETTIVO – LISTA “INDIPENDENZA E CONTINUITA'”
– CONSIGLIO DIRETTIVO – LISTA “OPPORTUNITA’ PER LA PROFESSIONE“
– COMMISSIONE ALBO ODONTOIATRI – LISTA “ETICA E PROFESSIONE”
– COLLEGIO REVISORI DEI CONTI – LISTA “INDIPENDENZA E CONTINUITA'”
– COLLEGIO REVISORI DEI CONTI – LISTA “OPPORTUNITA’ PER LA PROFESSIONE”
– – – – –
AVVISI DI CONVOCAZIONE
– AVVISO CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ELETTORALE ALBO MEDICI CHIRURGHI
– AVVISO CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ELETTORALE ALBO ODONTOIATRI
NORMATIVA DI RIFERIMENTO