28 Maggio 2023

“Appello ad ENPAM per una diversificazione degli investimenti verso la transizione energetica”

Pubblichiamo l’Appello di ISDE Italia-Associazione Medici per l’Ambiente, Greenpeace Italia e Re:Common alla Assemblea generale, al presidente ed al direttore generale di ENPAM “per una diversificazione degli investimenti verso la transizione energetica”.

“Dal 2017 – scrivono – ENPAM ha attivato il “Portafoglio strategico Italia” con l’intento di sostenere, giustamente, il sistema Italia. Tale portafoglio oggi, assegna 521 milioni di euro (con l’intenzione di portarlo a 1 miliardo di Euro) interamente e solo all’industria dell’Oil and Gas. I verbali delle assemblee degli azionisti e numerosi dossier redatti da importanti organizzazioni non governative, nonché attori finanziari di prim’ordine hanno dimostrato come i piani industriali, anche quelli più recenti del 2021 e finanziati anche da ENPAM, non siano coerenti ed in linea con gli accordi di Parigi e come anzi contribuiscano a rallentare
pericolosamente la transizione energetica. Nodo cruciale e critico di tali piani industriali sta nella scelta del metano come combustibile di transizione senza che nemmeno si definiscano i tempi di tale transizione”.

Le associazioni si rivolgono alla Assemblea generale, al presidente Alberto Oliveti ed al Direttore generale Domenico Pimpinella affinché “riconsiderino interamente la struttura del “Portafoglio Strategico Italia “ chiedendo a Eurizon (gruppo Intesa Sanpaolo), gestore finanziario di fiducia di ENPAM, una riallocazione che porti al disinvestimento dai combustibili fossili, nello specifico dalle società carbonifere (secondo la Global Coal Exit List) e dell’Oil&Gas, per l’intera catena di valore, e sostenga le eccellenze italiane nelle energie rinnovabili”.

IL TESTO DELL’APPELLO

Forse cercavi

Progetto AIFA per reazioni avverse a farmaci in odontoiatria

Con il patrocinio della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO), …