Contribuzione ONAOSI ai sensi delle recenti modifiche statutarie
Pubblichiamo la comunicazione della Fondazione ONAOSI con la quale si informa, a seguito delle recenti modifiche statuarie, della possibilità per i Sanitari viventi già iscritti alla Fondazione come contribuenti obbligatori in qualità di pubblici dipendenti in servizio al 31/12/2012, di ripristinare, senza ulteriori oneri, le quote annuali mancanti per gli …
Leggi di più »Gazzetta Ufficiale: Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con medici di medicina generale, specialisti ambulatoriali interni e pediatri libera scelta
Se la responsabilità medica rientra in quella contrattuale è il paziente che deve provare il nesso causale tra condotta del medico e danno
La Cassazione (ordinanza 19204/2018) ha respinto una richiesta di risarcimento per il decesso di una paziente per meningite batterica perché nei giudizi di responsabilità medica che rientrano nell’ambito della responsabilità contrattuale è il paziente che deve dimostrare il nesso di causalità tra la condotta del medico e il danno del quale chiede il risarcimento.
Leggi di più »Lo stato del Sistema Sanitario Nazionale nei rapporti di Corte dei Conti e Fondazione Gimbe
Pubblichiamo (in allegato a fondo pagina) il capitolo relativo alla sanità contenuto all’interno Rapporto di coordinamento di Finanza pubblica 2018 presentato dalla Corte dei conti, e il 3° Rapporto sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale realizzato dalla Fondazione GIMBE. CORTE DEI CONTI – “I dati del 2017 – scrive la Corte …
Leggi di più »Medici specializzandi, raddoppiati i contratti di formazione finanziati dalla Regione
Raddoppiano quest’anno i contratti di formazione per i medici specializzandi finanziati interamente da fondi stanziati dalla Regione Emilia – Romagna, che passano dai 52 del 2017 ai 100 del 2018: il numero più alto in Italia.
Leggi di più »Nuovo calendario eventi
Si comunica che il Consiglio direttivo dell’OMCeO PIACENZA, rilevata la frequente concomitanza di eventi scientifici, culturali e divulgativi di carattere medico organizzati nella provincia di Piacenza, che inevitabilmente crea difficoltà alla partecipazione dei colleghi, ha deciso di predisporre un calendario degli eventi organizzati dall’Ordine stesso, ma anche dalla AUSL di …
Leggi di più »Indicazioni organizzative per l’offerta ai 65enni della vaccinazione contro l’Herpes Zoster (Fuoco di Sant’Antonio)
Il Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2017-19 prevede che nell’anno del compimento dei 65 anni (nati nel 1953 per il 2018) vengano offerte gratuitamente le vaccinazioni contro Herpes Zoster, pneumococco e influenza.
Leggi di più »Stati Generali della Ricerca: Scienze della vita – VIDEO
Piacenza al centro del dibattito su innovazione e applicazioni all’avanguardia, in cinque settori chiave dello sviluppo: agroalimentare, ricerca industriale, energia e ambiente, scienze della vita e trasformazione digitale.
Leggi di più »Accolto ricorso ANMEFI: sindacato riammesso a trattativa su convenzione per la medicina fiscale
Comunicato stampa di ANMEFI (Associazione Nazionale dei Medici Fiscali)
Leggi di più »