Nessun allarmismo, ma la consapevolezza di essere all’inizio di un periodo complicato che comporterà per tutti sacrifici e rinunce e sarà possibile superare facendo rete, adottando i giusti provvedimenti e comportamenti e gestendo bene le risorse disponibili. E’ il messaggio – sintetizzato da tre parole chiave: comunicazione, comprensione e collaborazione …
Leggi di più »Coronavirus, le indicazioni per i Medici certificatori di malattia
INPS rende noto che, al fine di agevolare le misure cautelative per evitare la diffusione del corona virus, si chiede ai Medici di Medicina Generale e in genere ai Medici certificatori di malattia, all’atto della compilazione dei certificati di malattia dei soggetti interessati, di apporre chiaramente in DIAGNOSI se si …
Leggi di più »Coronavirus, informazioni e consigli pratici per Medici e Odontoiatri
Gentile Collega, in attesa di più precise disposizioni e indirizzi da parte delle Autorità preposte riteniamo opportuno darti alcune informazioni relative al COVID-19 ed alcuni consigli inerenti alla nostra attività professionale. INFORMAZIONI Secondo i dati attualmente disponibili, le persone sintomatiche sono la causa più frequente di diffusione del virus, ma …
Leggi di più »Nuovo Coronavirus, le indicazioni per i medici
In relazione alla diffusione, anche nel nostro Paese, del coronavirus 2019-nCoV riportiamo alcune indicazioni fornite dall’Ausl di Piacenza sui comportamenti da tenere da parte dei Medici di Medicina Generale, dei Pediatri di Libera Scelta e dei Medici di Continuità Assistenziale. Nel caso si presenti o telefoni un paziente con malattia …
Leggi di più »Nuovo coronavirus, approfondimenti e informazioni utili
In riferimento alla diffusione della polmonite da nuovo coronavirus identificato in Cina (2019 –nCoV), segnaliamo che è disponibile il sito tematico del Ministero della Salute (raggiungibile anche cliccando sul banner “Nuovo Coronavirus” nella home page del nostro sito nella sezione “link utili”) all’interno del quale è possibile trovare informazioni costantemente …
Leggi di più »La parola dei Giudici – La responsabilità del direttore di RSA nel caso di suicidio di un paziente affetto da malattia mentale
Pubblichiamo il settimo contributo dell’avvocato Elisabetta Soavi, che, nell’ambito della collaborazione avviata con l’OMCeO Piacenza, commenta alcune significative sentenze, in particolare della Corte di Cassazione, in tema di responsabilità medica. Nel testo che segue l’avvocato Soavi tratta il caso dell’assoluzione di un direttore (non sanitario) di una RSA per il …
Leggi di più »Iscrizione all’Albo anno 2020: si paga con PagoPA
Per ottemperare alla Legge, il nostro Ordine utilizza il sistema PagoPA come unico mezzo di pagamento della quota di iscrizione.
Leggi di più »La parola dei Giudici – I limiti dell’azione di rivalsa della struttura sanitaria nei confronti del medico
Pubblichiamo il sesto contributo dell’avvocato Elisabetta Soavi, che, nell’ambito della collaborazione avviata con l’OMCeO Piacenza, commenta alcune significative sentenze, in particolare della Corte di Cassazione, in tema di responsabilità medica. Nel testo che segue l’avvocato Soavi tratta il tema del risarcimento della struttura sanitaria nei confronti del paziente per i …
Leggi di più »Falsi dentisti, 450 segnalazioni per esercizio abusivo in Italia
Dati allarmanti sono stati posti all’attenzione alla fine di novembre dal Centro Studi in Odontoiatria, un osservatorio che si pone l’obiettivo di studiare e approfondire il grave fenomeno dell’abusivismo odontoiatrico in Italia ed illustrarne i rischi per la salute pubblica. Ancora oggi la piaga dell’abusivismo professionale non è stata sanata. …
Leggi di più »Giorgio Macellari entra nel Comitato Etico della Fondazione “Umberto Veronesi”
Significativo riconoscimento per il professor Giorgio Macellari, entrato di recente a far parte del Comitato Etico (e contestualmente anche del Comitato Scientifico) della Fondazione Umberto Veronesi.
Leggi di più »