Pubblichiamo un nuovo contributo dell’avvocato Elisabetta Soavi, che, nell’ambito della collaborazione avviata con l’OMCeO Piacenza, commenta alcune significative sentenze, in particolare della Corte di Cassazione, in tema di responsabilità medica. Nel testo che segue l’avvocato Soavi si occupa di un pronunciamento della Cassazione che non ha confermato la sentenza di …
Leggi di più »A Piacenza un Corso di Laurea in Medicina in lingua inglese
Piacenza avrà un corso di laurea in medicina in collaborazione con l’Università di Parma. A darne l’annuncio il sindaco Patrizia Barbieri insieme al direttore generale Ausl Luca Baldino. Il nuovo corso, già approvato dal Senato Accademico dell’Università di Parma che ha avviato le procedure formali per la necessaria validazione da …
Leggi di più »Dpcm 24 ottobre 2020 – Le disposizioni di interesse per la professione medica e odontoiatrica
Sulla Gazzetta Ufficiale n.265 del 25-10-2020 è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 ottobre 2020, che contiene le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Le disposizioni del decreto si applicano dalla data del 26 ottobre 2020, in sostituzione di quelle del decreto del …
Leggi di più »Concorso ammissione ai Corsi di formazione specifica in Medicina Generale e avvisi per l’ammissione di medici senza borsa di studio
Sulla Gazzetta Ufficiale – Serie IV Speciale – Concorsi ed Esami, n.81 del 16-10-2020 è stato pubblicato l’avviso relativo all’avvenuta emanazione dei bandi regionali per l’ammissione al Concorso di formazione specifica in Medicina Generale relativo al triennio 2020/2023, nonché gli avvisi pubblici per l’ammissione di medici in soprannumero e senza …
Leggi di più »Dpcm 13 ottobre 2020 – Disposizioni di interesse per la professione medica e odontoiatrica
Sulla Gazzetta Ufficiale n.253 del 13-10-2020 è stato pubblicato il Dpcm del 13 ottobre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell’emergenza Covid-19. Di seguito, in allegato, pubblichiamo la comunicazione della FNOMCeO con alcune disposizioni di interesse per la professione medica e odontoiatrica e per gli Ordini contenute nel provvedimento. …
Leggi di più »Assistenza primaria e continuità assistenziale, convocazione dei medici del corso di formazione in Medicina Generale
Sul BUR – parte terza – n. 338 del 6 ottobre 2020 è pubblicato il comunicato riguardante la convocazione dei medici frequentanti il Corso di formazione specifica in Medicina Generale che hanno provveduto a fare domanda per gli ambiti territoriali vacanti di assistenza primaria e gli incarichi vacanti di continuità …
Leggi di più »Elezioni OMCeO Piacenza in modalità telematica: scusate il ritardo, siamo in attesa della validazione
Gentili colleghe e colleghi, vi scrivo per informarvi del motivo per cui non siamo ancora in grado di indicare la data delle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio direttivo, della Commissione Albo Odontoiatri e del Collegio dei Revisori dei conti del nostro Ordine professionale. La Legge di riordino delle …
Leggi di più »Proroga stato emergenza, il decreto convertito in Legge. Le disposizioni di interesse per la professione medica e odontoiatrica
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 240 del 28-9-2020 è stata pubblicata la legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83, recante misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020. Il decreto-legge, composto da 3 articoli e da …
Leggi di più »La parola dei Giudici – La responsabilità penale del medico competente
Pubblichiamo un nuovo contributo dell’avvocato Elisabetta Soavi, che, nell’ambito della collaborazione avviata con l’OMCeO Piacenza, commenta alcune significative sentenze, in particolare della Corte di Cassazione, in tema di responsabilità medica. Nel testo che segue l’avvocato Soavi si occupa della responsabilità penale del medico competente: nello specifico, il caso riguarda un …
Leggi di più »Garante Privacy – Novità sul Fascicolo Sanitario Elettronico
La FNOMCeO informa che il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha attivato sul proprio sito istituzionale una pagina informativa interamente dedicata al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) completa di FAQ e infografica di sintesi con le ultime novità concernenti la tutela dei dati personali (aggiornamento al 14 settembre 2020). …
Leggi di più »