l Ministero della Salute ha pubblicato la circolare “Utilizzo dei vaccini a m-RNA nella formulazione bivalente Original/Omicron BA.1 nell’ambito campagna vaccinale anti-SARS-CoV-2/COVID-19”.
Leggi di più »Divieto di preparazione di medicinali galenici contenenti il principio attivo pregnenolone – Decreto 29 luglio 2022
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 184 del 8-8-2022 è stato pubblicato il decreto del Ministro della salute con cui si è ritenuto necessario stabilire, a tutela della salute pubblica, il divieto per i medici di prescrivere preparazioni galeniche contenenti il principio attivo pregnenolone.
Leggi di più »“Aggiornamento tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope” – Decreto 29 luglio 2022
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 191 del 17-8-2022 è stato pubblicato il decreto 29 luglio 2022 che ha aggiornato le tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni, inserendo in particolare nella tabella …
Leggi di più »Prevenzione, sorveglianza ed interventi in risposta alla circolazione dei virus West Nile e Usutu – Circolare Ministero Salute
La FNOMCeO trasmette la Circolare del Ministero della Salute con le indicazioni su prevenzione, sorveglianza ed interventi in risposta alla circolazione dei virus della West Nile disease e dell’Usutu.
Leggi di più »Aggiornamento modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19 – Circolare Ministero Salute
Il Ministero della Salute ha pubblicato una nuova circolare con la quale si aggiornano le indicazioni sulla gestione dei casi COVID-19.
Leggi di più »Giacomo Biasucci nominato professore associato. La Pediatria di Piacenza diventa reparto universitario
Giacomo Biasucci, direttore del dipartimento Materno infantile dell’Ausl di Piacenza, è diventato nei giorni scorsi Professore associato dell’Università di Parma. In questo modo, il reparto di Pediatria e Neonatologia da lui diretto diventa parte integrante dell’ateneo. Prosegue quindi a pieno regime l’integrazione tra l’Azienda e l’Università di Parma, con l’obiettivo …
Leggi di più »Indicazioni ad interim sulla strategia vaccinale contro il vaiolo delle scimmie (MPX)
Il ministero della Salute ha pubblicato una circolare con le “indicazioni ad interim sulla strategia vaccinale contro il vaiolo delle scimmie (MPX)”.
Leggi di più »Vaiolo delle scimmie: aggiornamenti sulla definizione di caso, segnalazione, tracciamento dei contatti e gestione dei casi
Vaiolo delle scimmie, il Ministero della Salute ha pubblicato una nuova circolare – condivisa con l’Istituto Superiore di Sanità, l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive IRCSS ‘Lazzaro Spallanzani’, le Regioni e le Province Autonome – con aggiornamenti sulla definizione di caso, segnalazione, tracciamento dei contatti e gestione dei casi.
Leggi di più »La parola dei Giudici: responsabilità medica e causa di non punibilità
Pubblichiamo un nuovo contributo dell’avvocato Elisabetta Soavi, che, nell’ambito della collaborazione avviata con l’OMCeO Piacenza, commenta alcune significative sentenze, in particolare della Corte di Cassazione, in tema di responsabilità medica. Nel testo che segue l’avvocato Soavi, richiamando un pronunciamento che ha confermato la responsabilità penale di un medico radiologo a …
Leggi di più »Aggiornamento Indicazioni operative per l’attività odontoiatrica durante la pandemia Covid-19
Il Ministero della Salute ha pubblicato una circolare contenente l’aggiornamento al 22 giugno 2022 del documento “Indicazioni operative per l’attività odontoiatrica durante la pandemia COVID-19” predisposto dal Tavolo tecnico volto alla formazione, ricerca e programmazione dell’attività odontoiatrica, con particolare riferimento all’odontoiatria pubblica e sociale.
Leggi di più »