Pubblichiamo in questa pagina gli aggiornamenti relativi all’emergenza Coronavirus, in particolare in Emilia Romagna e sul territorio piacentino. Tutti i protocolli – fa sapere la Regione – sono stati attivati e la situazione è monitorata costantemente. LE MISURE IN EMILIA ROMAGNA E’ attivo il numero verde regionale 800.033.033 (7 giorni …
Leggi di più »Prescrizione insulina lispro e glargine disponibili da gara regionale. Indicazioni per evitare errori di terapia
Il Servizio Assistenza Territoriale della Regione Emilia Romagna informa che nell’ambito della procedura di acquisto regionale dei medicinali biologici e biosimilari per gli anni 2020-2024, per quanto attiene all’insulina LISPRO e GLARGINE da DNA ricombinante, sono stati aggiudicati nel mese di novembre 2020 i seguenti prodotti: Tali prodotti sostituiscono …
Leggi di più »Vaccinazioni anti-Covid, nuovo modulo per il consenso informato
La Direzione generale della prevenzione del Ministero della Salute ha licenziato il nuovo format di consenso informato alla vaccinazione Covid, limitato a due pagine e corredato dalle note informative dei diversi tipi di vaccino.
Leggi di più »Coronavirus, le misure adottate dal Governo
Di seguito le misure di contenimento del contagio da Covid in vigore sul territorio nazionale e regionale. Le disposizioni specifiche delle aree bianche, gialle, arancioni e rosse sono consultabili a questo link – Decreto Legge 1 aprile 2021 – Dpcm 2 marzo 2021 – Allegati – Avviso di rettifica – …
Leggi di più »Decreto Legge 1 aprile 2021: obbligo vaccinale per il personale sanitario e “scudo penale” vaccinatori
Pubblichiamo in allegato il testo del Decreto-Legge 44, 1 aprile 2021 “Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici“, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 31 marzo scorso. In ambito sanitario il decreto: – esclude la …
Leggi di più »La guerra al virus sale sulle montagne, vaccini a Marsaglia
Da Libertà del 1 aprile 2021, a firma di Riccardo Foti
Leggi di più »Concorso ammissione al corso di formazione specifica in medicina generale 2020/2023. Svolgimento della prova di esame
La Regione Emilia-Romagna informa che la prova d’esame del concorso per l’ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2020/2023 indetto con Delibera di Giunta regionale n. 1193 del 21 settembre 2020, pubblicata sul Bollettino Telematico della Regione Emilia-Romagna, parte terza, n. 326 del 28/09/2020, si svolgerà mercoledì …
Leggi di più »Distruzione di stupefacenti e sostanze psicotrope – Comunicazione Ausl
Ausl Piacenza – con una nota a firma del Direttore U.O.C. Farmacia Territoriale, Dott.ssa Simonetta Radici – comunica che le Farmacie, le Strutture e ambulatori interessati alla distruzione di sostanze stupefacenti e psicotrope e di medicinali appartenenti alla “Tabella dei medicinali, Sezioni A-B-C” ex D.P.R. 309/90 e s.m.i., scaduti, avariati …
Leggi di più »Filippo Anelli riconfermato alla guida della Fnomceo
Sarà ancora Filippo Anelli a guidare la Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, nei prossimi quattro anni. Il nuovo Comitato Centrale lo ha infatti riconfermato Presidente, all’unanimità. Sempre all’unanimità sono stati riconfermati Giovanni Leoni alla vicepresidenza, Roberto Monaco come Segretario e Gianluigi D’Agostino come Tesoriere. …
Leggi di più »Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2
La FNOMCeO informa che sulla Gazzetta Ufficiale n. 72 del 24.3.2021 è stato pubblicato il decreto 12.3.2021 recante “Approvazione del Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2 costituito dal documento recante “Elementi di preparazione della strategia vaccinale”, di cui al decreto 2 gennaio 2021 nonché …
Leggi di più »