da Libertà del 3 giugno 2014, a firma Gabriele Faravelli I pazienti piacentini sono trecentocinquanta Leggi tutto …
Leggi di più »Mesotelioma, Piacenza maglia nera in regione
da Libertà del 2 giugno 2014, a firma Riccardo Delfanti Il punto in un convegno: in dieci anni 173 casi di tumore in città. Sotto accusa l’esposizione alle fibre di amianto Leggi tutto …
Leggi di più »Troppo smog, asma più 40%
da Libertà del 1 giugno 2014, a firma Chiara Cecutta Dalla Giornata del Respiro l’allarme per l’aumento dei casi piacentini. In 150 ai controlli gratuiti dell’Unità operativa di pneumologia dell’ospedale Leggi tutto …
Leggi di più »Hospice, pomeriggio insieme per farsi conoscere dalla città
da Libertà del 1 giugno 2014, a firma Cec. Terzo compleanno e giornata del sollievo Leggi tutto …
Leggi di più »Un cancro al seno a 29 anni «Ragazze, prevenire è rock»
da Libertà del 1 giugno 2014, a firma Simona Segalini Ilaria Massini, tecnico informatico di Piacenza e vocalist di una nuova band: i miei ovuli “congelati” se in futuro vorrò diventare mamma Leggi tutto …
Leggi di più »A Piacenza sono stata curata benissimo
da Libertà del 28 Maggio 2014, Libertà di parola, Il Direttore risponde Leggi tutto …
Leggi di più »Grazie agli angeli custodi meravigliosi di Senologia
da Libertà del 27 maggio 2014, Libertà di parola, Il Direttore risponde Leggi tutto …
Leggi di più »Morto il dottor Ziliani «Medico indimenticato»
da Libertà del 24 maggio 2014, a firma Valentina Paderni Saliceto, aveva 92 anni: primo premiato con “Il bisturi d’oro”, fu presidente del Gs Cadeo Calcio Leggi tutto …
Leggi di più »Giovanni Calza, un medico al servizio dei bambini in India, Palestina e Congo
da Libertà del 23 maggio 2014 Il medico piacentino è attualmente impegnato in alcuni meravigliosi progetti di generosa attuazione della professionalità medica, unita all’umana solidarietà, al servizio delle popolazioni povere del mondo Leggi tutto …
Leggi di più »Nuovi test genetici “mirati” per lottare contro i tumori
da Libertà del 23 maggio 2014, a firma Gabriele Faravelli Un pirosequenziatore donato dalla Lilt di Piacenza al laboratorio di biologia molecolare del Polichirurgico Leggi tutto …
Leggi di più »