Organizzato dall’OMCeO Piacenza, è in programma il 13 giugno 2023 presso il Best Western Park Hotel (Strada Valnure n.7 – 29122, Piacenza) il corso “Le infezioni delle vie urinarie”. Relatrici saranno la Dottoressa Chiara Maffi (“Eziopatogenesi delle infezioni delle vie urinarie e approccio diagnostico”) e la Dottoressa Teresa Valsania (“Terapia …
Leggi di più »Scuole specializzazione di area sanitaria: il 14 luglio la prova di ammissione
La FNOMCeO segnala che sul sito del Ministero dell’università e della ricerca è stato pubblicato il decreto direttoriale n. 645 del 15-05-2023 che prevede che dal giorno venerdì 14 luglio 2023 si svolgerà la prova nazionale per l’ammissione dei medici alle Scuole di specializzazione di area sanitaria per l’anno accademico …
Leggi di più »I Martedì dell’Ordine – “L’insufficienza renale cronica”
Dopo gli approfondimenti dedicati ad asma e fibrillazione atriale, l’insufficienza renale cronica è stata al centro del terzo appuntamento del ciclo di incontri “I Martedì dell’Ordine”, organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Piacenza per approfondire le Linee Guida di alcune fra le più comuni patologie. Relatori, nell’appuntamento …
Leggi di più »Progetto AIFA per reazioni avverse a farmaci in odontoiatria
Con il patrocinio della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO), si sta svolgendo il Progetto Multiregionale “ADR in Odontoiatria nell’era informatica: dalla segnalazione alla visita specialistica con un click” (Capofila: Az. Osp. Univ. “P. Giaccone” – Palermo), sostenuto dall’AIFA (Ag. Italiana del Farmaco).
Leggi di più »Via libera dal Consiglio dei Ministri al Ddl semplificazioni. Schillaci “Ricetta elettronica a regime e agevolazioni per malati cronici”
Il Consiglio dei ministri ha approvato – nella seduta dell’11 maggio – un disegno di legge di delega al Governo per la semplificazione dei procedimenti amministrativi e misure in materia farmaceutica e sanitaria.
Leggi di più »Coronavirus, aggiornamenti e monitoraggio della situazione
Pubblichiamo in questa pagina gli aggiornamenti relativi all’emergenza Coronavirus, in particolare in Emilia Romagna e sul territorio piacentino. Tutti i protocolli – fa sapere la Regione – sono stati attivati e la situazione è monitorata costantemente. LE MISURE IN EMILIA ROMAGNA Tutte le informazioni sulla pandemia di Covid-19 utili ai …
Leggi di più »Nuovo sistema di monitoraggio connesso alla fase 3 dell’epidemia da Covid – Circolare Ministero Salute
La FNOMCeO trasmette la Circolare Ministero della Salute del 05/05/2023 – Applicazione disposizioni D.M. del 6 marzo 2023 “Sistema di monitoraggio dei cambiamenti nelle caratteristiche della diffusione dei casi di malattia e nell’impatto sui servizi assistenziali connesso alla fase 3 dell’epidemia da SARS- CoV-2”.
Leggi di più »Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali: la Legge in Gazzetta Ufficiale
La FNOMCeO segnala che sulla Gazzetta Gazzetta Ufficiale n.104 del 5-5-2023 è stata pubblicata la Legge 21 aprile 2023, n.49 “Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali“.
Leggi di più »Protesi cardiache valvolari biologiche, possibile utilizzo dei dispositivi quarantenati – Circolare Ministero Salute
La FNOMCeO trasmette la circolare del Ministero della Salute del 5 maggio 2023 recante “Protesi cardiache valvolari biologiche della ditta Biointegral Surgical Inc., quarantenate per rischio di contaminazione da Mycobacterium chelonae”.
Leggi di più »La parola dei Giudici – Aggressioni al personale sanitario, inasprite le sanzioni
Pubblichiamo un nuovo contributo dell’avvocato Elisabetta Soavi, nell’ambito della collaborazione avviata con l’OMCeO Piacenza, relativamente al Decreto Legge 30 marzo 2023 (c.d. Decreto Bollette) – recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale – che contiene disposizioni in materia di contrasto agli episodi di violenza nei confronti del personale sanitario
Leggi di più »