Verbale della riunione del 18 febbraio 2012 – NH Leonardo da Vinci, Roma
Leggi di più »Medici – personale in regime di diritto pubblico che è escluso dall’obbligo di invio telematico del certificato medico all’INPS
In ordine alla nota dell’OMCeO di Arezzo del 17 dicembre 2011 si rileva che dal campo di applicazione della disposizione di cui all’art. 55 – septies del D.Lgs. 165/01, introdotto dall’art. 69 del DIgs. 150/09 recante “Controlli sulle assenze”, che prevede che in tutti i casi di assenza per malattia …
Leggi di più »Consiglio di Stato – Sentenza 5132/12 – Procedimento disciplinare a seguito di esposto – accesso ai documenti amministrativi
Il Consiglio di Stato ha sancito che una pubblica amministrazione deve consentire al soggetto che subisce un procedimento disciplinare l’accesso integrale (completo dei dati idonei ad individuare il denunciante) all’esposto che abbia determinato l’avvio del procedimento stesso. In un passaggio chiave il Consiglio di Stato rileva che “il soggetto che …
Leggi di più »Lettera aperta ai medici italiani
Di seguito il documento, sotto forma di “lettera aperta ai medici italiani”, che il Comitato Centrale della Federazione ha approvato e sulla cui base, ha deciso di aderire e partecipare alla manifestazione del 27 ottobre p.v. a Roma. Coloro tra Voi che condividono la lettera e lo spirito del documento, …
Leggi di più »IRAP – Approvato emendamento al DDL 5291
Si ritiene opportuno segnalare che nella seduta del 4 ottobre 2012 la Commissione Finanze della Camera dei Deputati, durante l’esame in prima lettura del disegno di legge n. 5291 concernente “Delega al Governo recante disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita”, ha approvato un emendamento …
Leggi di più »Sentenza Corte di Cassazione del 19 settembre 2012 – Responsabilità professionale medica – il valore delle linee guida
Si ritiene opportuno trasmettere la Sentenza della Corte di Cassazione Sez. Penale .- n. 35922 del 19 settembre 2012 inerente alla responsabilità professionale medica e specificatamente al valore delle linee guida e alle conseguenze derivanti dalla loro violazione. La Corte Suprema della Cassazione in un primo passaggio chiave della sentenza …
Leggi di più »Albo Unico Nazionale (Regolamento di riforma degli ordinamenti professionali)
L’art. 3 del DPR 137/12 prevede che: 1. gli albi territoriali relativi alle singole professioni regolamentate, tenuti dai rispettivi consigli dell’ordine o del collegio territoriale, sono pubblici e recano l’anagrafe di tutti gli iscritti, con l’annotazione dei provvedimenti disciplinari adottati nei loro confronti. 2. L’insieme degli albi territoriali di ogni …
Leggi di più »Avviso agli iscritti
Su richiesta della FNOMCeO, in ottemperanza al D.P.R. del 7 agosto 2012 n.137 “Regolamento recante riforma degli ordinamenti professionali”, invitiamo tutti gli iscritti a comunicare alla nostra segreteria info@ordinemedici.piacenza.it i propri titoli e le competenze specifiche, che potranno anche essere pubblicati nel portale della Federazione.
Leggi di più »Atto Senato n. 3414 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 giugno 2012, n. 89, recante proroga di termini in materia sanitaria
Approvato dalla Camera dei Deputati – proroga al 13 agosto 2013 dell’obbligo di copertura assicurativa degli esercenti le professioni sanitarie. Si ritiene opportuno segnalare che nella seduta del 25 luglio 2012 la Commissione Igiene e Sanità del Senato della Repubblica ha conferito mandato ai relatori, Sen. BOSONE e SACCOMANNO, a …
Leggi di più »Spot Pubblicitari “Obiettivo risarcimento”
Nota del Presidente FNOMCeO al Ministro della Salute Il ricomparire sulle TV nazionali, di stato e private, di spot pubblicitari relativi a “Obiettivo risarcimento” ha indubbiamente creato nei professionisti medici sconcerto e amarezza. Il Comitato Centrale ha pertanto ritenuto di intervenire, con la nota che vi allego, presso le competenti …
Leggi di più »