Sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del 1-03-2021 è stata pubblicata la Legge 26 febbraio 2021, n. 21 di conversione del c.d. Decreto Milleproroghe, recante la “Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Legge 31 dicembre 2020, n. 183, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di …
Leggi di più »AIFA – Nota Informativa importante su Lojuxta (lomitapide)
L FNOMCeO segnala che l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha reso pubblica una nota che ha lo scopo di richiamare l’attenzione degli operatori sanitari alle misure di minimizzazione del rischio descritte nella Guida per il medico prescrittore e nel Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto di Lojuxta, poiché le esperienze tratte …
Leggi di più »Medici vaccinatori: la FNOMCeO attiva una convenzione per la copertura assicurativa
La FNOMCeO comunica che con delibera n 32 del 10 febbraio 2021 il Comitato Centrale ha sottoscritto un Accordo Quadro relativo alla distribuzione della Polizza di responsabilità Civile Professionale con AM Trust Assicurazioni S.p.a. e Consulbrokers spa, concernente la polizza “collettiva” di responsabilità civile in relazione all’attività di somministrazione vaccinale …
Leggi di più »Sistema TS: proroga termini invio dati spese sanitarie anni 2020 e 2021 – Decreto 29 gennaio 2021
La FNOMCeO segnala che sulla Gazzetta Ufficiale n. 31 del 6-2-2021 è stato pubblicato il Decreto 29 gennaio 2021 del Ministero dell’Economia e delle Finanze. L’Articolo 2 del decreto (Proroga dei termini di invio dei dati delle spese sanitarie relative all’anno 2020 e 2021) prevede tra l’altro che la trasmissione …
Leggi di più »Ordini professionali, obbligo trasmissione dati all’Anagrafe Tributaria
La FNOMCeO comunica agli Ordini Territoriali che è stato pubblicato il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate prot. n. 26004/2021 del 27 gennaio 2021, avente ad oggetto “Modalità e termini delle comunicazioni all’anagrafe tributaria delle iscrizioni, variazioni e cancellazioni negli albi, registri ed elenchi tenuti dagli ordini professionali, enti ed uffici preposti, …
Leggi di più »Legge 29 gennaio 2021 in Gazzetta Ufficiale, le disposizioni di interesse per la professione medica e odontoiatrica
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30-1-2021 è stata pubblicata la Legge 29 gennaio 2021, n. 6 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172, recante ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19.
Leggi di più »Agenzia delle Entrate – Proroga termini invio dati Sistema Tessera Sanitaria
L’Agenzia delle Entrate, col provvedimento n. 20765/2021, ha chiarito che viene esteso all’8 febbraio il termine per l’invio al Sistema Tessera Sanitaria, da parte degli operatori, dei dati relativi alle spese sanitarie e ai rimborsi effettuati nel 2020.
Leggi di più »Corso formazione Medicina Generale, proroga termine di utilizzo graduatoria – Decreto 27 novembre 2020
La FNOMCeO segnala che sulla Gazzetta Ufficiale n.16 del 21-1-2021 è stato pubblicato il Decreto 27 novembre 2020 del Ministero della Salute. Il provvedimento, all’articolo 1, prevede che limitatamente al corso di formazione specifica in medicina generale di cui al triennio 2019/2022, la graduatoria dei candidati idonei può essere utilizzata …
Leggi di più »Dpcm 14 gennaio 2021, le disposizioni in vigore fino al 5 marzo
Sulla Gazzetta Ufficiale n.11 del 15-1-2021 – Suppl. Ordinario n. 2 – è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio del 14 gennaio 2021, le cui disposizioni si applicano dalla data del 16 gennaio 2021, in sostituzione di quelle del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre …
Leggi di più »Idoneità agonistica atleti non professionisti guariti dal Covid e con sintomi in assenza di diagnosi – Nota Ministero della Salute
La FNOMCeO trasmette la nota del Ministero della salute inviata in data 14/01/2021, corredata dalle raccomandazioni predisposte dalla Federazione Medico Sportiva Italiana e condivise con il Dipartimento dello Sport, il Coni, il Comitato Italiano Paralimpico e con le altre società scientifiche e istituzioni del gruppo di lavoro “Tutela della salute …
Leggi di più »